L'incendio lungo la riva estende i suoi effetti per un lungo tratto ed interessa anche l'argine maestro di difesa dalle piene.
NEGRISIA: STATO DI DEGRADO ED ABBANDONO DOVUTO AD ASSENZA DI CONTROLLI IN UN'AREA s.i.c ALL'INTERNO DELLA GOLENA DEL PIAVE, IN TERRITORIO DI PONTE di PIAVE. SIC IT3240030 – “Grave del Piave – Fiume Soligo – Fosso di Negrisia”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Lettori fissi
Archivio blog
-
▼
2010
(17)
-
▼
aprile
(16)
- Negrisia: marzo 2010Distrutta la naturale vegetazi...
- Nergrisia: marzo 2010L'incendio lungo la riva este...
- Negrisia: marzo 2010i "fiumi gialli" del diserbo ...
- Negrisia: marzo 2010Cemento destinato a rotolare ...
- Negrisia: marzo 2010Cerca la Negrisia...............
- Negrisia: marzo 2010Un barbaro intervento su un ...
- Negrisia: marzo 2010.......sempre l'angolo tra i ...
- Negrisia: marzo 2010Una decapitazione funzionale:...
- Negrisia: marzo 2010Rive collassate a causa dei c...
- Negrisia: marzo 2010Come ogni anno si ripete, l'i...
- Negrisia: marzo 2010Particolare dei residui di ce...
- Negrisia: marzo 2010Ancora un disboscamento in ar...
- Negrisia: marzo 2010Un consistente diradamento in...
- Negrisia: marzo 2010 Lo sbancamento di un lung...
- Negrisia: marzo 2010vista dell'intervento precede...
- Negrisia: marzo 2010Un accumulo di materiali di r...
-
▼
aprile
(16)
Nessun commento:
Posta un commento